Accordi musicali e sigle : nomenclatura e classificazione

Inizio in questa sezione sull’armonia, una trattazione approfondita sulla nomenclatura, classificazione e sigle per gli accordi musicali.

Questo nasce da alcune discussioni e scambi di opinioni riguardo alle sigle degli accordi tra me, Paolo Parrella e Paolo Mannelli, ma soprattutto da un bisogno di fare chiarezza sul caotico mondo degli spartiti musicali di musica leggera e jazz dove ognuno usa sigle diverse senza seguire uno standard fisso, cosa che nella musica classica è presente maggiormente, forse perché con più tradizione alle spalle e tempo a disposizione.

Iniziamo quindi passo dopo passo a fissare delle regole condivise e altre da discutere e valutare.

Cominciamo con gli accordi di tre suoni, dette Triadi.

Le triadi si suddividono in:

  1. Maggiore
  2. Minore
  3. Diminuita
  4. Aumentata

Ora vediamo come siglare questi accordi secondo la nomenclatura italiana e quella anglosassone (molti spartiti jazz si siglano con la nomenclatura anglosassone, anche se stampati e redatti in Italia)

L’accordo maggiore, ad esempio Do maggiore può essere siglato come

  • DO
  • DOM
  • DOMagg

Mentre secondo le sigle anglosassoni:

  • C
  • CMaj

Riguardo alle sigle degli accordi minori e delle altre triadi le trattiamo in separata sede.

Potrebbero interessarti anche...

29 risposte

  1. paulman ha detto:

    Ciao caro Paolo,
    ti ringrazio prima di tutto per l’enorme disumano lavoro che stai svolgendo! Il mio interesse,come sai, ਠrivolto alla nomenclatura armonica.
    Non capisco, tanto per iniziare, perchਠtu citi il nostro semplice accordo di “Do maggiore” come
    “C major chord”. Chiedo: siamo italiani o anglo-americani? Che si fa? Si parla un po’ italiano e un pಠamericano?

  2. Musica Jazz ha detto:

    In riferimento alla foto, la sigla maggiore ਠuna coincidenza.
    Fosse per me userei solo le sigle in italiano, dato che anche nella nomenclatura musicale classica la lingua ufficiale ਠl’italiano.
    Tuttavia spesso noi musicisti ci troviamo davanti le sigle anglosassoni e quindi ਠindispensabile conoscere bene anche quelle.

  3. paulman ha detto:

    Noi italiani, quando ci troviamo davanti alle sigle anglosassoni, siamo tenuti certamente a conoscere anche quelle, con tutti i difetti e le contaddizioni che esse rappresentano. Loro invece non sono tenuti, perchਠla loro nomenclatura ਠriconosciuta universalmente, mentre la nostra no! Ma……,siccome gli anglosassoni antepongono per loro regola grammaticale l’aggettivo al sostantivo, non capisco perchਠessi siglino il nostro “Do maggiore” come “C major”, posponendo l’aggettivo. Se l’aggettivo dovesse essere preposto in base alla loro regola, essi dovrebbero scrivere “Major C” e non “C major”.

  4. Musica Jazz ha detto:

    Non avevo mai fatto caso a questa cosa dell’aggettivo.
    Credo che hanno siglano in quel modo per evidenziare subito su che nota l’accordo si basa e poi specificandone il tipo.
    Probabile sia stato una questione pratica dovuta al suonare.
    Perಠbisogna anche dire che tutte le notazioni sul pentagramma da Bach e ancora adesso nella musica classica ma non solo sono scritte in italiano e universalmente accettate.
    Il fatto ਠche gli altri (anglosassoni ma non solo) ci hanno sorpassato musicalmente da secoli.
    Prima eravamo i migliori, fino ai tempi di Mozart

  5. paulman ha detto:

    Il problema del posizionamento dell’aggettivo ਠfondamentale per capire se le sigle degli accordi sono espresse in modo corretto oppure no.
    Quindi per una corretta nomenclatura armonica, l’aggettivo, ripeto, non puಠessere apposto quando prima o quando dopo. Esso deve venire apposto o sempre prima, o sempre dopo. In questo modo si ha una regola. Regola che viene espressa in modo univoco nella nostra nomenclatura, ma non purtroppo in quella anglo-sassone, universalmente riconosciuta!!!

  6. paulman ha detto:

    Scusa Paolo,
    ma che facciamo? Iniziamo a parlare delle sigle armoniche degli accordi minori, quando non abbiamo ancora esattamente definito quelle relative agli accordi maggiori? Se si scrive “Cmajor”, bisogna anche scrivere “Seventh major”, come facciamo correttamente noi!!!

  7. Musilosophy ha detto:

    Paolo, stiamo parlando per ora solo delle triadi. Quindi non dobbiamo inserire la settima. Terminata la trattazione sulle triadi maggiori,minori, aumentate e diminuite passiamo a discutere sulle settime.
    Sei d’accordo?

  8. paulman ha detto:

    Infatti, stiamo parlando delle triadi. Hai citato la triade di Do maggiore, come “C” o come “C maj” nelle sigle anglosassoni, e come “Do M” o come “Do Magg”nelle sigle italiane. Non sono d’accordo. Il semplice simbolo italiano “Do” o il semplice anglosassone simbolo “C” sta a rappresentare la triade maggiore senza ulteriori precisazioni. Vedo perಠa lato scritto “C Major chord”, da cui deduco palesemente che gli anglosassoni appongono l’aggettivo dopo il sostantivo contrariamente ai dettami della loro grammatica, in cui l’aggettivo viene apposto sempre prima.
    Che mistero �

  9. Musica Jazz ha detto:

    Hai certamente ragione in merito al fatto che C e Do indicano in modo semplice e chiaro la triade di Do maggiore.
    Ma qui stiamo trattando tutte le sigle che si trovano in giro negli spartiti musicali di musica moderna, in modo che un ragazzo che studia musica riesce a capirle tutte.
    Credo che la priorità  di queste pagine sia mettere in grado che suona e studia musica di avere conoscenze e competenze che gli permettano di capire al meglio come suonare uno spartito musicale.
    Quindi la strada che ho preso ਠquella di cercare di coprire tutte le casistiche delle sigle, anche quelle imperfette e non corrette ma che si trovano in spartiti anche di grande diffusione e di importanti case editrici musicali.

  10. paulman ha detto:

    Le sigle,che si trovano in giro normalmente negli spartiti musicali americani di musica moderna, sono quelle anglosassoni. Ora,dico, siccome quelle anglosassoni
    (come pi๠volte ho dimostrato anche su siti americani, ma senza risultato…..!) sono contradditorie (vedi “Cmin/maj7), mentre le nostre italiane sono molto pi๠coerenti (Do-/7+). Noi dobbiamo sì conoscere anche quelle anglosassoni, ma adoperare le nostre quando si scrive un brano. Io sono Paolo Mannelli, che faccio? Quando scrivo un arrangiamento, ci metto sotto le sigle anglosassoni? Mi sembra assurdo! Purtroppo sì, perchਠil computer adopera quelle americane! Bella giustizia! Comunque, se vogliamo riconoscere la lingua inglese come lingua universale, perchਠallora non parliamo l’inglese anche noi, invece di un italiano imbastardito?

  11. Musica Jazz ha detto:

    Capisco cosa vuoi dire Paolo, tuttavia anche nell’informatica o in altri settori si usano termini anglosassoni e anche di pià¹.
    In merito, poi, alla non coerenza tra Cmin/maj7 mentre le nostre italiane sono molto pi๠coerenti Do-/7+, devo dire che sono identiche nella loro presunta incoerenza.
    Infatti, in quelle anglosassoni si indica min-maj mentre in quelle italiane + e -. Non cambia nulla, anzi, come detto pure sull’altro sito, e come insegnatomi e fattomi notare da famosi musicisti come Franco D’Andrea, Bruno Tommaso, Stefano Sabatini e Riccardo Biseo (solo per citarne alcuni) la sigla italiana che indica la settima maggiore con il segno + non ਠcorretta dato che il + viene indicato per indicare le quinte e none aumentate (ma anche con il #).
    Insomma si tratta di convenzioni, di mettersi d’accordo.
    Siccome noi possiamo fare ben poco, non possiamo che elencare e mostrare tutti i possibili modi di siglare gli accordi.
    Possiamo dire che non esiste uno standard mondiale ufficiale su queste cose.
    Nella musica classica ci sono pi๠sicurezze e nomenclature fisse che si studiano al conservatorio e nel jazz , forse, la Berklee School americana rappresenta lo standard di riferimento

  12. paulman ha detto:

    Carissimo e pazientissimo mio omonimo,
    il problema della incoerenza nella sigla anglosassone “Cmin/maj7” sta nel fatto che in “Cmin” l’aggettivo “min” viene posto dopo di “C”, mentre in “maj7” l’aggettivo “maj” viene posto prima di “7”. Nel nostro “Do-/7+”, il “-” ਠposto dopo il “Do”. Lo stesso dicasi per il “+” che viene apposto coerentemente dopo il “7”. Quindi le due sigle “Cmin/maj7” e “Do-/7+” sono sì identiche per quanto riguarda il loro significato, ਠda precisare perಠche la anglosassone ਠincoerente dal punto di vista grammaticale, mentre la nostra ਠgrammaticalmente corretta, indipendentemente dal fatto che si adoperi “+” al posto di “major”, o “-” al posto di “min”. Ma, l’errore grammaticale della sigla anglosassone, direbbe di per sਠpoco, se ciಠnon comportasse notevoli complicazioni riguardo alle estensioni degli accordi. Chiaramente noi italiani possiamo fare ben poco se non confrontare le nostra sigle armoniche con quelle anglosassoni lasciando decidere ai lettori quale sia la nomenclatura pi๠corretta. La migliore soluzione penso che sia quella di conoscerle entrambe e quindi riportare su di una tabella le sigle anglosassoni e quelle italiane, in modo che il lettore tramite una equivalenza possa decidere autonomamente quale intenda adottare.
    Nel lontano 1974 ho conseguito il diplomino “Berklee Correspondence Course”, ma da allora niente ਠcambiato.
    Paolo.

  13. Musica Jazz ha detto:

    Concordo su quanto dici.
    Continuiamo la trattazione e spiegazione analizzando tutte le triadi (mancano quelle aumentate e diminuitie).
    Poi passiamo alle settime e none.
    Infine alle varianti (4,6)

  14. paulman ha detto:

    Ringrazio per il consenso, che ਠfondamentale al fine di una trattazione definitiva. Analizziamo per iniziare le triadi. L’anglosassone “C” ਠl’equivalente del nostro “Do” e sta a significare la triade maggiore. L’anglosassone “C-“, o “Cmin”, sta a significare il nostro “Do-“. Credo che fino a qui possiamo essere d’accordo.
    Quindi, tanto per iniziare, puoi catalogare “C = Do ” come triade maggiore, e “Cmin (o “C-“) = Do- “, come triade minore.

  15. paulman ha detto:

    Attendo risposta. Grazie.
    Paolo Mannelli

  16. Musica Jazz ha detto:

    Si, concordo pienamente.

  17. Musica Jazz ha detto:

    Fatto. Devo modificare qualcosa nell’articolo?

  18. paulman ha detto:

    Nell’articolo che tu hai pubblicato su “Teoria musicale” al riguardo, hai siglato in inglese come “Dm” il nostro “Re-“. Volevo farti notare per esempio che il “Real Book” sigla “D-“(l’equivalente del nostro “Re-“), che H. Hancock sigla “Dm”, che Dick Grove (nel suo “Basic Harmony and theory”) sigla “Dmin” e che George Russell (nel suo “Lydian Chromatic conception) sigla a volte “-“, a volte “m” e a volte “min”. Mi chiedo quale delle diverse soluzioni possa essere la migliore! Forse la nostra!!! Insieme a quella del Real Book, un testo universalmente usato (con tutti difetti che puಠcontenere) e che viene adoperato anche da coloro che hanno il monopolio della situazione!

  19. Musica Jazz ha detto:

    Senza dubbio ci sono sigle pi๠chiare e dettagliate e quindi migliori da usare e facciamo bene a scriverle.
    Perಠdobbiamo anche ricordare che ce ne sono tante e diversificate di cui, appunto, alcune scorrette. Cerchiamo di illustrare pi๠casistiche possibili.

  20. paulman ha detto:

    Noi scriviamo “Re-” per significare “Re minore” e non, quando “Re-” o “Rem” o “Re min” o ” Re minor”, come invece fanno gli anglosassoni.
    Da questo semplice punto iniziale mi permetto già  di valutare che il nostro sistema di nomenclatura armonica ਠunivoco e molto pi๠chiaro. Non ha quindi niente da invidiare a quello anglosassone! Illustrando le varie casistiche, non produci altro effetto che confondere le idee ai lettori (secondo il mio modesto parere).

  21. paulman ha detto:

    Sono passati due mesi senza alcuna risposta. Resto ancora in attesa.
    Paolo Mannelli

  22. Musica Jazz ha detto:

    Perಠanche in Italia si usano diverse nomenclature. Tu come intendi procedere nella nostra trattazione?

  23. paulman ha detto:

    Avevi proposto giustamente di partire dagli accordi pi๠semplici. Quindi la sigla pi๠semplice per cifrare il nostro accordo di Do maggiore penso che sia “Do” e non “Do+” o “DoM” o “Do magg.”

  24. Musica Jazz ha detto:

    Si sono d’accordo con te.
    Ma dobbiamo indicare anche le altre sigle che si trovano in giro sugli spartiti?

  25. paulman ha detto:

    Grazie per la risposta e per il tuo interesse verso queste problematiche. Noi siamo in Italia, siamo italiani, parliamo italiano, ed ਠquindi nostro dovere conoscere le sigle armoniche italiane.
    Ciಠnon esclude che dobbiamo conoscere anche quelle americane (che credo tutti già  conosciamo, purtroppo, con tutte le loro contraddizioni implicite!). Quindi credo che sia opportuno stilare, come io ho già  fatto nel lontano 1974, la nostra nomenclatura armonica. Come tu avevi proposto, siamo partiti dal Do maggiore. Come lo vogliamo siglare?

  26. Musica Jazz ha detto:

    Concordo su come hai detto di siglarlo tu, Paolo: semplicemente Do.
    Per Do minore tu cosa suggerisci? Do- o Do m

  27. paulman ha detto:

    Senz’altro “Do-“.

  28. paulman ha detto:

    “Do-“. Paolo, come lo vuoi siglare? Do minore?

  29. paolo ha detto:

    Si va bene anche Do -.
    Appena posso scrivo delle nuove pagine sulle sigle degli accordi aumentati e diminuiti (triadi sempre, per ora)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php