Ottava di Gurdjieff : musica e filosofia
Musica e filosofia secondo Gurdjieff.
Comunque tornando al tema della discussione che è l’ottava di Gurdjieff, lui diceva, giustamente che nella vita di un uomo, la conoscenza e consapevolezza funziona come le ottave di una tastiera.
Nel senso che ci sono vari gradi (ottave) di conoscenza di un medesimo concetto (nota).

Musica e filosofia di Gurdjieff
Infatti, ad esempio, uno conosce uno stesso argomento (il senso dell’amore) in un modo a 10 anni, in un altro a venti, un latro a 40 e così via. Come anche il senso di una medesima parola o sentimento o emozione o azione…
La coscienza di un uomo funziona come le ottave di un pianoforte: conosce le stesse cose ma con una consapevolezza, maturità o profondità diversa (ottava). Poi ci sono evoluzioni (salite di ottava) e regressioni (discesa di ottava).
Come già detto, ritengo che questo concetto di Gurdjieff sia praticamente lo stesso detto molti decenni prima da Hegel con la sua Dialettica.